Spese di previdenza sociale, tasse e imposte del fisioterapista dipendente in Francia

Le spese di previdenza sociale, la pensione e le varie tasse relative al salario del fisioterapista dipendente sono pagate direttamente dal datore di lavoro, sulla base del salario lordo. Le spese dette salariali sono detratte dal salario lordo, mentre vi si aggiungono quelle dette a carico del datore di lavoro. Tutto ciò è trasparente per il dipendente, che incassa il suo salario netto. Le offerte di lavoro in Francia dichiarano in genere il salario lordo.

Nel settore pubblico lo stipendio lordo di un fisioterapista dipendente varia tra 1.827,55 € e 3.083,40 € lordi a seconda della classe e dell’anzianità (vale a dire da 1.426 € a 2.405 € netti). Queste remunerazioni lorde non includono le indennità indicizzate, i bonus e le indennità (supplemento familiare di trattamento, indennità di residenza, GIPA, ...). Gli stipendi del settore privato sono generalmente superiori a quelli del settore pubblico.

Liens de référence de cette page

Services Publics

Emploi-Collectivites.fr

Salario dei fisioterapisti nella funzione pubblica

La Retraite en Clair

La Retraite en Clair

Calcolare la somma del regime di base a tasso pieno

Argic-Arrco

Argic-Arrco

La pensione complementare dei dipendenti

Services Publics

Ministère du travail

Simulatore salario lordo/netto 2020

Services Publics

Économie.gouv.fr

Il tariffario delle imposte sul reddito

Services Publics

Services des Impôts

Simulatore di calcolo delle imposte sul reddito

Dal 1 gennaio 2019, le Imposte sul reddito sono anch’esse riscosse “alla fonte”, vale a dire riscosse presso il datore di lavoro. Pertanto, il salario versato al dipendente è il salario al netto di tutte le spese e le imposte. La somma delle Imposte sul reddito (prelevato alla fonte) può essere stimata sul sito Internet ufficiale dell’amministrazione fiscale francese, sulla pagina “Simulatori”. Si tratta di un’imposta progressiva, il cui tasso varia in funzione della tranche imponibile.

Nel 2021, per esempio, un chinesiterapista il cui reddito imponibile era di 27.600 € deve adempiere al pagamento di un’imposta sul reddito di 1.719 €, così calcolata:

  • La base imponibile corrisponde al reddito sottratto del 10%, vale a dire 24.840 €
  • 0% sulla prima tranche, vale a dire 10.084 € x 0% = 0 €
  • 11% sulla seconda tranche, vale a dire (25.710 € - 10.084 €) x 11% = 1719 €

Strumenti online facili da usare

Per accompagnarvi nel vostro progetto

Il tuo Account Fisiofrance


Password dimenticata ?

Connessione

Creare un conto
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Consulta il nostro informativa sulla privacy per gestire le opzioni.