La professione di fisioterapista

La professione di fisioterapista è una professione paramedica, regolamentata dal Code de la Santé Publique, il cui campo di competenza è definito da un decreto legge del Consiglio di Stato:

La massofisioterapia consiste in attività realizzate a fini di riabilitazione, che hanno lo scopo di prevenire alterazioni nelle capacità funzionali, di concorrere al loro mantenimento e, nel momento in cui sono alterate, di riabilitarle e di sopperirvi rimediare. Queste pratiche sono adatte all’evoluzione delle scienze e delle tecniche. D'altro canto, in Francia, solo i massochinesiterapisti fisioterapisti sono abilitati a praticare massaggi: si parla infatti di “monopolio dei massaggi” in relazione alla professione.

Nell’esercizio della sua attività, il fisioterapista opera in seguito a prescrizione medica e deve considerare le caratteristiche specifiche di ogni paziente. Nel quadro di questa prescrizione, stabilisce un bilancio comprensivo della diagnosi fisioterapeutica e degli obiettivi del trattamento, nonché la svelta delle attività e delle tecniche che ritiene più appropriate. È tenuto a comunicare al medico qualunque informazione in suo possesso che possa essere utile.

Dal 2004 esiste un Ordine dei fisioterapisti. La legge prevede che l’Ordine raggruppi obbligatoriamente tutti i fisioterapisti abilitati a esercitare la professione in Francia, a eccezione dei fisioterapisti che prestano servizio sanitario nelle forze armate

Link di riferimento di questa pagina

LegiFrance.gouv.fr

LégiFrance

Codice di Sanità Pubblica

LegiFrance.gouv.fr

LégiFrance

Decreto relativo all’esercizio della professione

Kinésithérapeute à Nice

CNOMK

Consiglio nazionale dell′Ordine dei fisioterapisti

Strumenti online facili da usare

Per accompagnarvi nel vostro progetto

Il tuo Account Fisiofrance


Password dimenticata ?

Connessione

Creare un conto
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Consulta il nostro informativa sulla privacy per gestire le opzioni.