Lo sviluppo professionale continuo (DPC, développement professionnel continu) è un obbligo deontologico stabilito dal Code de la Santé Publique (Art. R. 4321-62) e regolamentato dalla legge di riforma sugli ospedali e relativa ai pazienti, alla sanità e ai territori (HPST). Associa la valutazione delle pratiche professionali alla formazione continua in presenza o a distanza (e-learning). Le formazioni proposte rispondono alle priorità nazionali di sanità pubblica.
Link di riferimento di questa pagina
Loi HPST
Agence Nationale du DPC
Fonds de formation des professionnels libéraux
L'Ordine dei fisioterapisti verifica, almeno una volta ogni cinque anni, che ciascun fisioterapista abbia rispettato il suo obbligo triennale di DPC. In caso contrario potrà adottare misure al riguardo.
Due fondi di formazione coprono i costi del DPC, e propongono ai chinesiterapisti fisioterapisti di creare il loro account online al fine di richiedere il finanziamento e di far certificare il loro percorso di formazione:
Ciascun paramedico può inoltre scegliere formazioni senza possibilità di finanziamenti, né vincoli in termini di scelta della materia. Si raccomanda tuttavia di assicurarsi che le formazioni scelte siano conformi ai dati scientifici.