Il consiglio dell'Ordine dei fisioterapisti, istituito per legge nel 2004, raggruppa obbligatoriamente tutti i fisioterapisti abilitati a esercitare la professione in Francia, a eccezione dei fisioterapisti che prestano servizio sanitario nelle forze armate. Il suo obiettivo è vigilare sul rispetto dei principi di moralità ed integrità indispensabili all’esercizio della massochinesiterapia fisioterapia e sull'osservazione, da parte di tutti i membri, dei diritti, dei doveri e degli obblighi professionali, nonché delle regole stabilite dal codice deontologico.
L’iscrizione al registro del consiglio dell'Ordine rende lecito l’esercizio della fisioterapia in Francia (Articoli L. 4112-5 e L. 4321-10 del Code de la Santé Publique). Il consiglio dell'Ordine vigila sul rispetto degli obblighi professionali dei fisioterapisti , stabiliti dal codice di deontologia. È il motivo per cui l’iscrizione al registro deve essere obbligatoriamente effettuata prima di ogni altro passaggio, in quanto è alla base della possibilità di esercitare l'attività in Francia.
Link di riferimento di questa pagina
Dossier d'iscrizione al registro dell′Ordine
Codice deontologico dei fisioterapisti
Codice di Sanità Pubblica
A livello amministrativo, l’Ordine è incaricato di verificare i documenti presentati alla richiesta di iscrizione al registro o di modifica del registro, di procedere alla registrazione del diploma, e di fornire al fisioterapista un attestato di iscrizione al Répertoire Partagé des Professionnels de Santé.
Per quanto riguarda i fisioterapisti autonomi, questa iscrizione sblocca automaticamente la richiesta di creazione della Carte de Professionnel de Santé (CPS) da parte dell'Agence des Systèmes d'Informations Partagés de Santé (ASIP Santé). I fisioterapisti che desiderano esercitare l’attività come lavoratori autonomi devono innanzitutto iscriversi al registro dell’Ordine prima di richiedere la convenzione con l’Assurance Maladie.
Qualsivoglia modifica e cambiamento riguardante l’attività deve essere comunicata al consiglio dell'Ordine.
L'esercizio illegale della professione di fisioterapista è punito con due anni di detenzione e 30.000 euro di multa (art L4323-4 del CSP).
« Esercita illegalmente la professione di fisioterapista: