Riconoscimento del diploma straniero di chinesiterapista fisioterapistia in Francia

Diploma UE, EEE o Svizzero

I possessori del titolo di fisioterapista, rilasciato da uno stato membro dell’Unione europea o da un altro incluso nell’accordo sullo Spazio economico europeo, possono beneficiare del riconoscimento automatico del loro diploma in seguito all’ottenimento di un attestato di conformità.

Questo documento, redatto generalmente dall’autorità competente incaricata di tenere il registro dei fisioterapisti e di redigere i documenti professionali nel paese di origine, deve specificare il livello della formazione, in conformità con la direttiva 2005-36-CE del parlamento europeo, articolo 11.

L’attestato di livello secondo la direttiva 2005-36-CE è sufficiente; non è necessario ottenere un documento professionale nel paese di origine per cominciare la procedura di richiesta di autorizzazione a esercitare in Francia.

Link di riferimento di questa pagina

Services Publics

LégiFrance

Direttiva 2005-36-CE del parlamento europeo

France Education International

Journal Officiel

Ordinanza relativa al diplôme d’État de masseur-kinésithérapeute

Diploma non UE, SEE o Svizzero

Qualora il titolo di chinesiterapista  fisioterapista sia emesso da un istituto di formazione situato in un paese esterno a UE, SEE o Svizzera, che benefici di un riconoscimento in uno dei paesi UE, SEE o in Svizzera, il diploma deve innanzitutto essere certificato in quel paese membro in grado di riconoscerlo, prima di farlo riconoscere in Francia. In questo caso, raccomandiamo di rivolgerti al tuo istituto di formazione per ottenere più informazioni al riguardo.

Negli altri casi, (Ordinanza del 2 settembre 2015 relativa al diplôme d’État de masseur-kinésithérapeute, dall’Art 27 all’Art. 32) i possessori di un titolo o di un diploma di fisioterapista ottenuto al di fuori di UE, SEE o Svizzera possono beneficiare di un’esenzione parziale di formazione per l’ottenimento del Diplôme d’État de Masseur-Kinésithérapeute, a condizione del superamento delle prove di selezione.

Le prove di selezione sono tre:

  • una prova di ammissibilità;
  • due prove di ammissione.

Il numero totale di candidati ammessi in un istituto di formazione in massofisioterapia nel corso di un anno deve essere aggiunto al numero di posti fissati come capacità di accettazione dell’istituto per l’anno considerato, senza poter eccedere del 2% di questo numero. Il presidente della giuria stabilisce un elenco principale e un elenco complementare di candidati ammessi in conformità con l’articolo 27. Quest’ultimo deve permettere di colmare i vuoti dovuti a eventuali rinunce.

Il direttore dell’istituto di formazione in massofisioterapia, su proposta della commissione di assegnazione dei crediti e su parere del consiglio pedagogico, è abilitato a esentare i candidati che abbiano superato le prove di selezione previste dall’articolo 27 di una parte della formazione. Questa decisione è presa in funzione del livello di formazione iniziale di fisioterapista e dell’esperienza professionale degli interessati valutati sulla base del loro dossier d’iscrizione, nonché sui risultati ottenuti nelle prove di selezione.

Il riconoscimento del diploma straniero di fisioterapista, in sintesi

In breve, ecco i documenti e le condizioni che permettono la certificazione del diploma professionale in Francia:

  • per i diplomi UE, SEE e Svizzeri, un attestato di conformità del diploma, al livello di qualificazione secondo l’articolo 11 della direttiva 2005/36/CE.
  • per i diplomi UE, SEE e Svizzeri dei paesi che non regolamentano l’accesso alla professione richiesta o il suo esercizio: Qualunque documento utile a giustificare che hanno esercitato in quello stato, a tempo pieno per due anni nel corso degli ultimi dieci anni, oppure part-time per una durata corrispondente nel corso dello stesso periodo.
  • per i diplomi non UE, SEE e Svizzera, ma riconosciuti in uno di questi paesi diversi dalla Francia: Il riconoscimento del titolo di formazione, stabilito dalle autorità del paese membro coinvolto. Questo riconoscimento deve consentire al beneficiario di esercitarvi la sua professione.
    D'altra parte, un cittadino di un paese al di fuori di UE, SEE e Svizzera è idoneo all’autorizzazione di esercizio della chinesiterapia fisioterapia in Francia se, e solo se, rispetta uno dei due criteri seguenti:
    • ha lo status di residente di lungo tempo in Francia;
    • è coniuge di un cittadino dell’UE.

Strumenti online facili da usare

Per accompagnarvi nel vostro progetto

Il tuo Account Fisiofrance


Password dimenticata ?

Connessione

Creare un conto
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Consulta il nostro informativa sulla privacy per gestire le opzioni.