Il codice della sanità pubblica indica che ciascun fisioterapista, quando conclude un contratto nell’ambito della sua attività professionale, deve farlo per iscritto, a meno che non ricopra la carica di agente titolare dello Stato, di una collettività territoriale o di una struttura pubblica, o non sia disciplinato da disposizioni legislative o normative che non prevedano la conclusione di un contratto (articolo R.4321-128 del code de la santé publique).
Link di riferimento di questa pagina
Codice di Sanità pubblica
Modelli di contratto dell’Ordine
Molti tipi di contratto consentono di esercitare la fisioterapia in regime autonomo in Francia, tra cui:
1/ i contratti di esercizio presso un fisioterapista già presente, con i seguenti vantaggi:
Tra questi vi sono:
2/ Il contratto di sostituzione consente anch’esso una grande autonomia e un avvio di attività rapido, a condizione di avere un’organizzazione rigorosa. Può essere previsto per una durata massima di 3 mesi, il che obbliga il chinesiterapista sostituto a cercare senza sosta nuovi contratti, con tutte le difficoltà logistiche che ciò comporta:
Inoltre, il reddito generato dall’attività dipende dall’organizzazione dei trattamenti dei fisioterapisti sostituiti, con una forbice di differenza che può variare da 1 a 7,7 come spiegato in precedenza.
3/ il contratto in EHPAD, per gli operatori sanitari che esercitano come lavoratori autonomi nelle strutture di alloggio per persone anziane dipendenti.
4/ l’esercizio in società
Esistono 2 tipi di società che consentono di regolamentare l’associazione tra fisioterapisti, con obbligo di iscrizione al registro dell’Ordine dei massochinesiterapistifisioterapisti , e soggetti a contributi:
Una volta scritto, questo contratto deve essere comunicato al consiglio dipartimentale dell’ordine a cui è iscritto il fisioterapista firmatario. Tutti i contratti e le clausole aggiuntive che hanno per oggetto l’esercizio professionale del fisioterapista (affitto, statuti societari, contratti di collaborazione, sostituzione, associazione…) devono essere Comunicati entro il mese successivo alla firma. I fisioterapisti hanno anche la possibilità di sottomettere al loro consiglio dipartimentale i progetti di contratto.